Anno: 2004

Gli occhi sul samovar

Gli occhi sul samovar

Lorella Pagnucco
Romanzo, Italia 2003
88 pp.
Prezzo di copertina € 9
Editore: Marsilio, 2003
ISBN 88-317-8278-9

Gli occhi sul samovar Tat’jana, ormai anziana e sola, sente il bisogno di raccontare la sua vita, di confidarla a qualcuno, anche solo ad un diario. Così semplici pagine bianche prendono vita e si riempiono di ricordi, di episodi ricchi di particolari e vibranti di passioni. Le sue parole sono malinconiche quando descrivono la vita ai tempi dello zar nella sua amata Russia, e diventano cariche d’ansia nel racconto della fuga in Occidente conseguente alla Rivoluzione d’Ottobre. Riemergono volti, episodi dolorosi, esseri frantumati dall’ingerenza di spietati eventi epocali, o dall’incapacità di amare. Tat’jana compone una lunga lista di persone odiate, amate e a volte tradite.

Leggi Leggi

Benedette zie

Benedette zie

Bulbul Sharma 
Racconti, India 1992
205 pp.
Prezzo di copertina € 12,80
Traduzione: Tatiana Moroni
Editore: Marcos y Marcos, 2002
ISBN 8-7168-347-1

benedette zie 

Benedette zie raccoglie otto racconti incentrati su un viaggio che spesso si trasforma in pellegrinaggio spirituale. Tutte le storie, tranne una, hanno donne come protagoniste. In “La prima vacanza di RC”, dove solo apparentemente il protagonista è un uomo, si narrano le scoperte che un’inattesa uscita dal nido protettore ed asfissiante della casa permette di fare a tre donne di una stessa famiglia. Treni, aerei, macchine e persino un carretto trainato da buoi sono i simboli della vitalità dell’India, il paese in cui le protagoniste compiono le loro coraggiose imprese. Tratteggiati con grande umorismo, sfilano davanti a noi spose bambine e vedove vestite ritualmente di bianco, funerali e matrimoni, palazzi e villaggi, cibi esotici e usanze sconosciute.

Leggi Leggi