Categoria: Libri

The Help

The Help

di  Kathrin Stockett

The Help (L’aiuto) è il primo romanzo di Kathrin Stockett, frutto di cinque anni di lavoro, pubblicato nel 2009 in 35 paesi (in Italia da Arnoldo Mondadori), dopo essere stato rifiutato da numerosi agenti letterari. In Italia il romanzo è stato ripubblicato nel 2012 dallo stesso editore, con il titolo originale The Help, dopo la distribuzione dell’adattamento cinematografico, diventando ben presto un best seller.

È incentrato sulla figura di alcune domestiche afro-americane impiegate presso famiglie bianche a Jackson, Mississippi, all’inizio degli anni sessanta ed è basato sui racconti paralleli di tre narratrici: Aibileen Clark, donna di mezza età che ha trascorso la vita educando i figli dei bianchi; Minny Jackson, fantastica cuoca dal carattere spigoloso, ripetutamente licenziata a dispetto del  bisogno di denaro per la numerosa famiglia; ed infine Eugenia “Skeeter” Phelan, una giovane bianca neo-laureata e inquieta, con aspirazioni da scrittrice.

Leggi Leggi

Crescere è un mestiere triste

Crescere è un mestiere triste

di Santiago Roncagliolo

L’autore, Santiago Rafael Roncagliolo Lohmann è nato a Lima (Perù) nel 1975; è scrittore, traduttore e giornalista. Ha vissuto la maggior parte dell’infanzia ad Arequipa (Perù). Suo padre, Rafael Roncagliolo, un rinomato analista politico, fu costretto a lasciare temporaneamente paese e famiglia a causa delle tensioni politiche che portarono nel 1968 alla dittatura militare di Juan Velasco Alvarado. La famiglia rimase tuttavia in Perù e Santiago proseguì gli studi nel Colegio de la Inmaculada. La carriera di scrittore iniziò con alcuni racconti per bambini e un breve dramma intitolato “Tus amigos nunca te harían daño”. Nel 2000 si trasferì in Spagna, a Barcellona, dove risiede tuttora ed in cui, ama ricordare, durante i primi anni di permanenza fu costretto a lavorare come domestico per vivere.

È autore di serie televisive, giornalista investigativo e analista politico; collabora con il quotidiano El Pais e con varie testate Latino Americane. È nota la sua abitudine di firmare gli articoli con differenti pseudonimi. La fortuna e la fama gli arrisero da quando la novella Abril Rojo vinse il premio Alfaguara in Spagna (nel 2006) e il Premio di Narrativa per Scrittori Stranieri Indipendenti, assegnato dalla stampa inglese, nel 2011.

Leggi Leggi

In dialogo con l’inconscio

In dialogo con l’inconscio

Ricchezza e profondità del pensiero di C. G. Jung a 50 anni dalla morte. Saggi di Federico de Luca Comandini, Robert M. Mercurio, Daniele Ribola, Giulia Valerio, Claudio Widmann

“Solo l’amare, solo il conoscere

conta, non l’aver amato,

non l’aver conosciuto. Dà angoscia

il vivere di un consumato

amore. L’anima non cresce più.”

(Il pianto della scavatrice, dalla raccolta Le ceneri di Gramsci, Pier Paolo Pasolini, 1957)

Leggi Leggi

Asino chi non legge

Asino chi non legge

Maratona di lettura non stop di 24 ore dalle 21.15 del 12 agosto alle 21.30 del 13 agosto

Cortile di Palazzo Lazzarini, Morrovalle (MC)

Dopo un lungo periodo di vacanze (dal sito genialeconfusione.it) riprendiamo i nostri discorsi per parlare di un’iniziativa, ideata e coordinata da Oberdan Cesanelli e organizzata dalla Compagnia delle Rane, per due motivi: ci hanno invitato a partecipare e, partecipando, ciò a cui abbiamo assistito ci è sembrato piuttosto interessante da un punto di vista sociale.

Leggi Leggi

Il Nipote del Negus

Il Nipote del Negus

di Andrea Camilleri, edizioni Sellerio

Andrea Camilleri è un famosissimo scrittore, tra i più letti in  Italia, divenuto anche personaggio mediatico grazie a due fenomeni della radiotelevisione: la serie televisiva sul Commissario Montalbano, girata con sapienza tecnica in una splendida Sicilia, e le imitazioni fatte da Rosario Fiorello alla radio qualche stagione or sono.

Camilleri è un omone simpatico e piuttosto vanitoso, amante della cultura e della parola scritta, dotato di un atteggiamento filosofico-morale velato di cinismo, ma apparentemente naturale, probabile eredità dalla civiltà Greco Araba.

Leggi Leggi