Il viaggiatore notturno
Romanzo, Italia 2005
193 pp. Euro 15,00
Autore: Maurizio Maggiani
Casa editrice: Universale Economica Feltrinelli, 2005
ISBN 88-07-01666-4
“Dice Père Foucauld che non si può scegliere chi amare, né come amarlo.
La regina disadorna
Maurizio Maggiani
Romanzo, Italia 1998
400 pp. Lit. 7,23
Casa editrice: Universale Economica Feltrinelli, 2000
“Cresceva sapendo di essere una principessa, Lucy:cresceva sapendo che sarebbe diventata una regina moglie di re.Questo era il destino della sua vita nella sua isola tra la sua gente e, pur se ancora invisibile, già sovrintendeva ad ogni cosa attorno e dentro di lei.” …
Teatro. Opere per attori, solisti e burattini
Teatro, Italia 2002
157 pp.
Prezzo di copertina € 12,50
Curatore: Giovanni Moretti
Editore: SEB 27, 2002
ISBN 88-86618-29-8
Ogni parte del libro è fondamentale. L’introduzione, di Giovanni Moretti, esplica il lavoro e la figura di Sandro Gindro, personalità complessa e variegata soprattutto per chi non ha avuto il piacere di farne conoscenza diretta. In lui psicoanalisi, musica e drammaturgia sono elementi inscindibili, e questo volume ne dà la prova.
Per illustrare meglio il suo concetto di drammaturgia, prima dei cinque testi teatrali si offre un saggio programmatico, Il teatro, la sapienza e i ragazzi, in cui l’autore spiega cos’è il teatro, il “rito” e il suo meccanismo psicologico: “Questo è il teatro: un momento della vita dell’uomo che racconta il passato dell’uomo; ma un passato che vive adesso nella rappresentazione, nel gesto, nella comunicazione… Il teatro serve a conoscere il mondo, per questo il teatro è utile a tutti: adulti e bambini.”. …
Lo spirito e altri briganti
Francesco Guccini Loriano Macchiavelli
Racconti, Italia 2002
280 pp.
Prezzo di copertina € 15,80
Editore: Mondadori, 2002
ISBN 880450272X
“Bé, briganti e banditi… Sì, come no? Ce ne sono stati e ne ho sentito parlare, ma bisogna distinguere. Le parole brigante e bandito sono spesso usate come sinonimi, ma in realtà da queste parti avevano significato differente. Oggi no, oggi ci sono solo banditi” …