Categoria: Malattie Rare

ll Giorno della Poland

ll Giorno della Poland

L’ Ospedale Gaslini di Genova ha attivato il “Giorno della Poland”. Una volta al mese due bambini, con i genitori, possono recarsi nella struttura ligure per essere visitati da uno staff specialisti (genetista, chirurgo, ortopedico e chirurgo e psicologo). La visita avviene in una volta sola, con evidente risparmio di tempo ed energie da parte dei genitori e dei pazienti. A tutt’oggi, sono stati vista circa 30 piccoli pazienti a cui sono state fornite le indicazioni necessarie per essere seguiti correttamente.

Leggi Leggi

Partenariati per le malattie rare

Partenariati per le malattie rare

Dal 25 al 27 ottobre avrà luogo a Londra un workshop sulla creazione di partenariati dedicati allo sviluppo di terapie per le malattie rare.
Questo workshop di alto livello organizzato dalla Piattaforma europea per le organizzazioni di pazienti, la scienza e l’industria (EPPOSI) riunirà i rappresentanti delle principali parti interessate (pazienti, organismi di regolamentazione, organizzazioni caritative, comunità accademica e clinica, industria, prestatori di assistenza sanitaria) provenienti da tutta Europa e dal resto del mondo.

Leggi Leggi

MarfanClinic -Centro Malattie Rare Cardiologiche

MarfanClinic -Centro Malattie Rare Cardiologiche

Il 23 settembre 2005 verrà inaugurata la sede del Centro Malattie Rare Cardiologiche – MarfanClinic dell’Ospedale Luigi Sacco di Milano.
Il Centro è stato realizzato grazie ad un accordo tra l’Ospedale Sacco, che ha messo a disposizione i locali, e la Fondazione “Un Cuore per Milano”, che ha provveduto a finanziare e coordinare la ristrutturazione degli spazi.

Leggi Leggi

1-9 ottobre: settimana della spina bifida

1-9 ottobre: settimana della spina bifida

rosa     Ha inizio il prossimo 1 ottobre la Settimana Nazionale per la Prevenzione della Spina Bifida, una malformazione del midollo osseo, che a tutt’oggi non può ancora essere curata.
La manifestazione, patrocinata dal Ministero della Salute e dall’Istituto Superiore di Sanità, è organizzata dall’Associazione GASBI ( Genitori Associati Spina Bifida).

Leggi Leggi

Sclerodermia: a Merate un controllo gratuito

Sclerodermia: a Merate un controllo gratuito

Domenica 25 settembre presso il poliambulatorio del san Leopoldo Mandic di Merate, dalle 9.30 alle 12, i pazienti affetti da sclerodermia, o quanti hanno un sospetto di essere affetti da tale sindrome, potranno sottoporsi a un controllo medico gratuito.
L`iniziativa è curata dal GILS, Gruppo Italiano Lotta alla Sclerodermia (GILS) (che domenica sarà presente in 103 piazze italiane con la vendita di ciclamini per la raccolta fondi da destinare alla ricerca scientifica) in collaborazione con l`ambulatorio di Immunologia clinica della Struttura Complessa di Medicina Interna di Merate.